Grado di finitura nel lavaggio superficiale dei metalli

lavare e decapare a ultrasuoni

La nostra filosofia lavorativa è produrre apparecchiature di lavaggio moderne e performanti.

Il grado di finitura nel lavaggio a ultrasuoni.

Il grado di pulizia di una superficie e di un pezzo lavorato a tornio e fresa non è uno standard uguale per tutti i produttori.

La perfetta pulitura di un particolare meccanico, elettrico o stampato da una pressa dipende dalle singole esigenze di ogni produzione e produttore.

Nel risolvere casi di lavaggio e cicli di pulizia di parti meccaniche come di componenti elettrici, la nostra azienda ha sperimentato come siano differenziate le problematiche di prodotti anche dello stesso settore.

Il grado di finitura di un oggetto è influenzato dalla clientela del produttore stesso e dal tipo di lavorazioni meccaniche e trattamenti chimici, quali la tornitura, la cromatura, la nichelatura, ecc.

Un altro parametro che limita il grado di finitura del lavaggio è il tipo di macchinari a monte e a valle del sistema ad ultrasuoni, dato che un pezzo grezzo o semi finito necessita di un grado di finitura minore rispetto a quando, lo stesso pezzo, sarà trasformato in Prodotto Finito pronto per l'imballo e la vendita.

Questo significa che ogni azienda e conto terzista ha esigenze diverse, quello che è pulito per uno può benissimo non esserlo per altri suoi competitori settoriali.

Nella nostra esperienza abbiamo visto come prodotti del tutto simili e con processo produttivo eguale abbiano necessità di diverso tipo di detergente, temperatura, e tipo di lavatrice per soddisfare l'utilizzatore.

Per gli oggetti che richiedono cicli di lavaggio complessi con impianti a più moduli e vasche, il grado di pulizia diventa un problema complesso che esperti professionali del lavaggio possono risolvere ma non il fai da te con soluzioni non valutate in dettaglio. Parametri di pulitura e i dettagli di come procedere per avere un risultato sono valutati intorno alle esigenze e strutture produttive dell'utente.

In particolare sono da esaminare i tabulati in cui sono a specifica le norme dei residui massimi ammessi sui prodotti che deve lavare.
Un tabulato o data sheet che descrive una specifica di residui e inquinanti ammissibili impone maggiore attenzione al ciclo e al tipo di generatori, potenze e frequenze da consigliare.

Ci sono vecchi tabulati, indicativi e stilati da produttori di sistemi oggi superati tecnologicamente, quando il nostro cliente richiede progetto e offerte in base a un data sheet di questo tipo, è nostro dovere professionale esaminarne l'accuratezza prima di offrire una impiantista idonea, anche adatta a superare o migliorare quanto richiesto dal precedente tabulato normativo con cicli, tempi, temperature e dati tecnici di frequenza, potenza e tipo di detergente.

Il percorso migliore per avere il grado di finitura e pulizia, specifico di un singolo caso di produzione, è definita dalle esigenze del cliente e richiede uno studio esperto preliminare anche presso i reparti delle aziende, per verificare le esigenze di finitura dei componenti, i tempi e metodi, e consigliare i cicli, le attrezzature ultrasoniche e i moduli necessari per ottenere il giusto grado pulente.

pulitura stampi Pubblicazioni tecniche su riviste di settore.

Macchine a ultrasuoni commercializzate a e-commerce catalogo non sono soluzioni tecniche attendibili ma un fai da te, un bricolage pericoloso per chi produce alta qualità di precisione, ad esempio nella tornitura a controllo numerico CNC e nella lappatura diamantata al micron.

ULTRASUONI I.E. esamina sempre e in maniera esaustiva le esigenze di ogni cliente potenziale, valutando attentamente i numeri e le caratteristiche delle diverse produzioni da lavare con le proprie macchine ultrasonore.

Spesso abbiamo dovuto correggere impianti di lavaggio non idonei, cicli di lavaggio poco valutati, impianti mancanti di moduli di risciacquo idrocinetico e di protezione pezzi in acciaio e ghisa, vasche pulitrici di scarsa potenza o con frequenze errate.

Evitare che gli utenti abbiano problemi aggiuntivi e che riescano a risolvere completamente le loro esigenze è il traguardo su cui il nostro staff si impegna ogni giorno a fronte di ogni richiesta dei clienti.

Migliaia di piccole attività artigiane e di medie e grandi aziende da anni hanno preferito la qualità italiana delle ns. lavatrici e impianti di lavaggio a ultrasuoni, dei ns. prodotti detergenti e delle moderne attrezzature che sono prodotte con il nostro Marchio Italiano.


Staff tecnico lavatrici professionali Inviato da Pietro

Contattaci per una consulenza tecnica.


torna in prima pagina