Lavatrici ad ultrasuoni industriali da 70 a 2.000 litri

Grandi lavatrici ad ultrasuoni e impianti di lavaggio industriale

Il lavaggio ad ultrasuoni per grandi parti metalliche tornite, rettifiche motori, stampi pressofusione leghe, rulli anilox, turbine, scambiatori, grandi saracinesche e pompe idriche, caldaie e scambiatori di calore e molti altri grandi componenti meccanici.

Lavatrici e impianti con macchine e vasche modulari per il lavaggio industriale.

Progettate per le esigenze della meccanica pesante le lavatrici ad ultrasuoni serie VS sono applicate per il lavaggio e la manutenzione di stampi e di grandi pezzi meccanici di alta precisione. Sono macchine indicate per lavare grossi manufatti in plastica, in lega leggera e in acciaio che vengono prodotti o sono sottoposti a manutenzione:

  • Sgrassatura dei motori di moto e automobili, autocarri, macchine agricole e movimento terra
  • parti di aerei nel settore aviazione civile e militare, parti di motori e valvole di navi e imbarcazioni, attrezzature per marina e subacquea
  • Lavorazioni di metalli con controllo numerico CNC
  • Lavaggio stampi e prodotti della fonderia in pressofusione e con sistema a gravità di prodotti in alluminio, zama, plastica, gomma, poliuretano
  • Pulizia di filtri, pompe, caldaie, turbine, scambiatori, utensili, parti di presse e di impianti di produzione
  • Pulizia di grandi motori diesel di cogenerazione energia, pale e giranti, motoriduttori di laminatoi, grandi ingranaggi e pulegge.

Le grandi lavatrici ad ultrasuoni VS INDUSTRIA sono installate nei reparti in cui il lavaggio di grosse parti meccaniche è di estrema difficoltà e la pulizia di forme complesse è alquanto impegnativa. Infatti esse riescono a pulire e lavare sia la superficie esterna che quella interna di prodotti e di parti meccaniche che non si possono trattare facilmente con altri metodi di lavaggio.

La lavatrice industriale ha una gamma di macchine modulari con vasca per completare cicli tecnologici sofisticati con cicli di risciacquo, decapaggio, protezione e asciugatura, che hanno uguali dimensioni del modulo principali scelto dal cliente.

La modularità concepita in tutti i modelli di macchine di lavaggio da noi progettati consente all’utilizzatore di formare impianti di grande dimensione con estrema facilità e per semplice accostamento tra un modulo e quello successivo.

Una completa gamma di cestelli portapezzi, sagome e cestelloni a gabbia per traslare motori, stampi e grandi pezzi in acciaio sono costruiti seguendo le esigenze delle aziende.

Grandi lavatrici ad ultrasuoni Lavatrici ultrasuoni serie VS

Catalogo lavatrici VS INDUSTRIA CATALOGO PDF

Settori principali di utilizzo

Lavorazioni: Meccanica – Motori auto e moto – Ruote in lega e in acciaio – Aviazione e Aerospaziale.
Pezzi e parti metalliche tornite e lavorate di grandi dimensioni con fori e sagome difficili sono perfettamente pulite da residui pesanti, sfridi, polveri di metallo, calcare, coloranti, colle, paste lucidanti, pasta abrasiva, carbonizzazioni, olio e grasso. Grandi pezzi meccanici di elevata precisione in leghe speciali sono lavati e sgrassati in pochi minuti da ogni sporco e residuo inquinante. Motori, pistoni, cilindri e gruppi freno frizione sono lavati con detergenti sicuri e biodegrabili dedicati al settore automotive e motomotive.

Lavorazioni automatiche: Tornitura – Fresatura – Foratura e Filettatura – Lappatura e Spazzolatura – Cromatura e trattamenti speciali – Taglio laser.
Le lavorazioni complesse realizzate nelle industrie rilasciano scorie di vario genere, paste, sfrido, polverino, olio, grassi siliconi, coloranti, colle, calcare. Queste scorie sono contaminanti che sono asportati e disciolti velocemente dalla macchina ultrasonora.

Componenti: Oledinamica – Pneumatica – Elettromeccanica – Idraulica – Termotecnica.
Le lavatrici ultrasuoni VS assicurano un largo campo di utilizzo, tra essi la loro positiva applicazione per lavare caldaie elettriche e a gas, raccordi, valvole ed elettrovalvole, distributori e componenti per impianti dell’automazione pneumatica industriale, motoriduttori in corrente continua e alternata, ecc.

Stampi e prodotti di stampaggio: Fonderia alluminio – Plastica – Gomma –  Poliuretano – Alimentare – Farmaceutico.
Nella manutenzione stampi la pulizia delle impronte e matrici è un fattore determinante, delicato e dispendioso. Dalla qualità di pulizia dipendono la qualità e la precisione dei prodotti stampati, dalla velocità di esecuzione automatica del lavaggio dipenderanno invece i costi spesi prima in manodopera specializzati e aggiustaggi.

Le lavatrici VS INDUSTRIA sono in grado di determinare due fattori importanti, ovvero la massima qualità e l’economia del ciclo di lavaggio.
Gli stampi immersi nelle in vasche ultrasuoni sono investiti da un potente e uniforme flusso di onde soniche che attivano i detergenti acquosi, consentendo quindi una pulizia precisa e veloce in ogni punto delle superfici e componenti dello stampo.
Si ha quindi un lavaggio e una sgrassatura prodonda e omogenea anche delle cavità, nei movimenti, nei sottosquadra, nei fori filettati e nelle tubazioni di raffreddamento. Il nostra sistema di lavaggio salvaguarda le delicate impronte di stampaggio e gli spigoli vivi, evitando i classici problemi erosivi di sistemi di sabbiatura o getto in pressione di altri meccanismi.

Il ciclo di lavaggio è servito da riscaldamento automatico e regolabile della temperatura d’esercizio, da generatori di ultrasuoni multifrequenza equipaggiati con programmi digitali di tipo intelligente e auto-decisionale, trasduttori industriali calibrati di etrema robustezza, componenti delle strutture macchine e telai protanti interamente in acciaio inossidabile.
Gli impianti completi permettono di pulire, risciacquare, proteggere e asciugare pezzi e stampi senza smontaggi e riprese manuali.
Utilizzo di detergenti ecologici e biodegradabili con formule dedicate, costi di esercizio azzerati, nessuna manodopera e rischio ambientale, collocano la nostra impiantistica in posizione competitiva e vantaggiosa, sicura e garantita da una esperta e professionale produzione italiana.

Stampi e prodotti della Pressofusione di leghe leggere.
Nel settore della fonderia delle leghe di alluminio, zama e magnesio con gli ultrasuoni si eliminano rapidamente metallizzazioni, grasso, croste di distaccanti di stampaggio, olio intero, grafite, bianchetto, ruggine e ossidazioni, calcare nei raffreddamenti, carbonizzazioni e calamina.

Stampi per iniezione plastica, stampi a camera calda, stampi per coestrusione, matrici e filiere di trafilatura materie plastiche.
Completa eliminazione degli ossidi corrosivi dovuti ai gas delle materie plastiche, le lacche e i coloranti. Dopo la rapida pulizia lo stampo può essere protetto e messo in magazzino o rimesso immediatamente in pressa per nuovi cicli di stampaggio. Anche i prodotti in plastica possono essere deumidificati e lavati con le lavatrici ultrasuoni.

Stampi a iniezione e compressione di prodotti in gomma elastica, elastomeri e mescole composte.
Nelle produzioni di articoli tecnici in gomma, suole per scarpe sportive, guarnizioni industriali e Oring di tenuta idraulica, la lavatrice VS è la soluzione migliore per sgrassare e decapare gli stampi che sono composti da più piastre.
Si asportano facilmente residui di gomma e di distaccante bruciato, ossidazioni e altri inquinanti. La protezione successiva con ns. vasca e detergente protettivo soddisfa la manutenzione finale assicurando che impronte e portastampi siano protetti e preservati per mesi da ossidazione.

Generatore e trasduttori per macchine industriali di lavaggio.

Il processo di lavaggio ad ultrasuoni unisce tre effetti, la cavitazione e vibrazione meccanico molecolare ad alta frequenza, l’effetto chimico di un detergente ecologico, l’acqua come mezzo di trasmissione e la temperatura del liquido.

I generatori e i trasduttori montati sulle lavatrici VS sono di tipo industriale, progettati e collaudati da anni in tutti i maggiori settori di produzione e manutenzione specializzata.
L’energia trasmessa nel liquido è di intensità tale da staccare contaminanti e sporco dalle superfici mentre lo scioglimento degli stessi è aiutato dalla miscela di acqua e detergente, i quali sono eccitati a livello molecolare sia dagli ultrasuoni che dalla temperatura impostata.

La filosofia che ha guidato la progettazione delle lavatrici e degli ultrasuoni che produciamo da 35 anni è quella di garantire la massima efficacia di lavaggio sui su superfici delicate e poco sporche che su superfici con massa notevole e abbondanti residui di sporco difficile che sono difficili da togliere con sistemi e impianti di tipo tradizionale.

I gruppi ultrasonori sono equipaggiati con speciali sistemi elettronici che si adattano automaticamente alle diverse forme e pesi dei pezzi, dei componenti, dei motori e degli stampi,  assicurando l’emissione delle frequenze e le potenze ottimali e creando quindi una completa uniformità di pulsazione in tutti i punti del liquido e dei componenti da trattare.

Modello Dimensioni Interne
lato x lato x altezza
Dimensioni Esterne
lato x lato x altezza
Potenza Ultrasuoni
Watt
Riscaldamento
KW
Capacità Vasca
Litri
VS 70 550x350x350 800x450x1000 1500/3000/5000 4 70
VS 150 620x400x600 920x650x1000 1500/3000/6000 6 150
VS 350 850x500x800 1050x700x1100 3000/6000/8000 9 350
VS 700 1250x600x1050 1500x800x1350 5 10 12 KW 15 700
VS1000 1250x800x1050 1500x1000x1350 6 / 12 / 13 KW 30 40 1000
VS 2000 1600x1000x1250 1850x1250x1600 9 18 20 KW 40 50 60 2000
VS 4000 3200x1000x1250 3500x1300x1600 20 40 45 KW su specifica 4000
VS 6000 2750x1500x1460 3000x1750x1750 40 80 100 KW su specifica 6000
VS 8000 3500x1500x1600 3750x1700x1900 50 100 KW su specifica 8000
VS 10000 3500x2000x1500 3750x2400x1750 100 130 KW su specifica 10000
VS 20000 3000x3350x2000 3300x3550x2300 100 150 KW su specifica 20000

ULTRASUONI I.E.  |  TEL 02 52806539