Lavaggio stampi ad ultrasuoni

Manutenzione degli stampi e lavaggio parti meccaniche.

Lavaggio dei pezzi e degli stampi nella meccanica di precisione e fonderia per acciaio.

Lavaggio stampi e componenti in ottone, alluminio, zama, magnesio, titanio, metallo, lega, plastica, gomma, poliuretano.

Lavaggio e sgrassatura delle teste e dei cilindri auto, dei motori elettrici, delle teste motore diesel e benzina.

Lavaggio e manutenzione stampi per:

  • Pressofusione alluminio, zama, zinco, leghe avio e leghe leggere speciali
  • Fusione motori auto con metodo a conchiglia (alluminio)
  • Stampaggio materie plastiche, componenti plastica e ceramica tecnica
  • Stampaggio articoli in plastica con camera calda
  • Iniezione stampi per articoli in gomma, elastomero, poliuretani

ECOLOGIA INDUSTRIALE IN FONDERIA

Lavaggio pezzi meccanici e stampi
Impianti e lavatrici ad ultrasuoni per lavare, risciacquare, proteggere e asciugare pezzi meccanici e stampi di ogni settore.

Nella fonderia di alluminio e zama come nei reparti di presse plastica e gomma gli operatori hanno gravosi problemi che affliggono il loro lavoro. Rumore e operazioni di aggiustaggio manuale e manutenzione sono ulteriori impegni al già pesante ambiente lavorativo.

Situazioni precarie causate dall’uso di solventi pericolosi e di acidi corrosivi, prodotti infiammabili, stracci e raschietti e attrezzi sono situazioni di cattiva gestione dei tempi e delle risorse che possono essere risolte solo con macchine a ultrasuoni e detergente in grado di pulire i pezzi, gli stampi e le filiere della fonderia leghe alluminio, in pochi minuti, senza onerosi smontaggi e costi manuali.

Gli ultrasuoni, eliminando ogni residuo e inquinante distaccano ed eliminano ruggine, distaccanti, olio e grasso, grafite, collanti, sigillanti, polverini di metallo, incrostazioni di calcare, bave e croste di zama, ossidanti e veli di plastica, paste di lappatura e lucidatura, vernici e coloranti a pigmento. In questo settore siamo un’azienda specializzata per macchine di lavaggio, risciacquo e protezione dello stampo; produciamo robuste vasche automatiche in acciaio inossidabile e attrezzature secondarie come i  demineralizzatori,  i filtri e le pompe, i serbatoi di flusso e filtrazione, i controlli elettronici per analizzare i liquidi detergenti utilizzati durante i trattamenti delle superfici.

Nel campo della pressofusione e pressocolata, della fusione a gravità di componenti automobile in alluminio e leghe, pulizia dei pezzi in lega e degli stampi, diamo consulenza e soluzioni ai Fonditori per la filtrazione e controllo dei liquidi contaminanti reflui.

L’installazione in stabilimento delle nostre macchine a ultrasuoni implica una serie non indifferente di vantaggi in termini di qualità e abbatimento dei costi. Pezzi in lega, stampi e filiere in acciaio, filtri inox per l’olio della pressa sono sempre puliti in automatico e con la stessa lavatrice degli stampi. Gli aggiustaggi manuali diventano un ricordo lontano e il lavoratore può badare alle presse e a lavori più produttivi in azienda.

Con gli ultrasuoni non si hanno più impronte e spigoli vivi delle figure dello stampo grattate male con arnesi metallici, infatti i residui, anche se di tipo carbonioso derivato da olio bruciato alle alte temperature di fusione, sono sciolti da detergente e onde ultrasonore, lasciando lo stampo pulito e pronto a eseguire un maggiore numero di stampate prima di essere manutentato, questo oltre ad avere una più lunga durata di vita e presentando pezzi stampati più precisi e non deformati dalla mancanza di chiusura causa zone grattate o pulite male.

Il nostro metodo di pulizia attrezzerie conduce a migliore organizzazione dei reparti produttivi e di manutenzione, a una gestione ordinata del parco stampi, con migliore sicurezza della qualità e dei tempi di consegna prodotti stampati, più ecologia per ambiente e addetti, qualificazione del ciclo produttivo e della finitura del prodotto stampato dato che i generatori ultrasuoni danno automaticamente risultato ripetuto e costante.

Le vasche di lavaggio sono costruite con capacità da 70 litri sino a 2.000, 6.000, 10.000 e 20.000 litri utili, progettate con caratteristiche e dimensioni su misura, accompagnate da accessori e supportate da 600 prodotti detergenti biodegradabili formulati per ogni esigenza e grado di pulizia richiesta per un buon lavaggio con lavatrice ultrasuoni.

Importanti sono le soluzioni per filtrazione, smaltimento e recupero consigliate da ULTRASUONI I.E. che fornisce una accurata documentazione tecnica in conforme alle norme europee. Questi sistemi ecologici hanno permesso di riutilizzare le acque di lavaggio a circuito chiuso, eliminando sprechi di liquido, costi periodici di smaltimento.

Vasche modulari e impianti modulari di lavaggio ultrasuoni serie VS

Per tutte le esigenze di pulizia e sgrassatura per Industria Meccanica Pesante, officina di tornitura lappatura e fresatura con parti voluminose in metallo, il lavaggio per la manutenzione Stampi (pressofusione alluminio leghe e iniezione termoplastica), il lavaggio di grosse parti di plastica, lega leggera, acciaio, particolari e componenti per automobile e motociclo, aviazione, micromeccanica del titanio, per il settore fonderia in conchiglia di zama, lo stampaggio di articoli tecnici in plastica e gomma elastica, la pulizia di parti di presse, filtri olio e acqua di macchine di produzione, è stata da noi progettata una nuova linea di grandi lavatrici e di robuste macchine e impianti a moduli per la pulitura con ultrasuoni, la serie VS INDUSTRIA. Una serie di lavaggi di grandi dimensioni che ha come standard volume 70, 350, 700, 1000 e 2000 Litri utili di portata liquido interno.

Le lavatrici ad ultrasuoni e gli impianti modulari VS trovano applicazione in molti settori industriali, dove il lavaggio di grosse parti meccaniche è difficoltoso ed estremamente impegnativo: qualsiasi forma e dimensione dei pezzi, ogni loro superficie interna o esterna, viene pulita perfettamente dalle macchine VS. Una gamma completa di cesti inox e di accessori speciali sono abbinati e dedicati a queste macchine.

MECCANICA – AUTO – MOTO – AVIAZIONE – AEROSPAZIALE

Tutte le parti tornite e lavorate, di grandi dimensioni, con fori e sagome difficili vengono perfettamente da residui di cere ed olio. Grandi particolari di elevata precisione in leghe speciali di estrema precisione vengono puliti e sgrassati in pochi minuti da qualunque tipo di inquinante.

LAVAGGIO E MANUTENZIONE DEGLI STAMPI INDUSTRIALI: ALLUMINIO – PLASTICA – GOMMA – ACCIAIO – POLIURETANI

Pulizia ad ultrasuoni per stampi
Lavaggio e manutenzione stampi con impianti ultrasuoni

In particolare nella manutenzione degli stampi, dove la pulizia e determinante e onerosa, le macchine ULTRASUONI I.E. sono in grado di determinare due fattori importanti: massima qualità ed economicità del lavaggio. Gli Stampi vengono immersi in vasche di acciaio inox 304/316 L, grazie alle onde ultrasonore, unita a specifici detergenti miscele di ns. creazione, si ha una pulizia precisa e perfetta, anche nelle cavità irraggiungibili per sistemi tradizionali, salvaguardando le delicate impronte e i meccanismi dello stampo da processi erosivi, non sono più necessarie miscele acide o abrasive.

Il sistema di lavaggio con ultrasuoni consente di pulire, risciacquare, proteggere e asciugare lo stampo in pochi minuti, senza costosi smontaggi meccanici. Costi di esercizio irrilevanti, l’ eliminazione totale di manodopera e di rischio ecologico e lavorativo, collocano la ns. Serie VS in posizione competitiva rispetto alle tradizionali macchine di lavaggio.

PRESSOFUSIONE ALLUMINIO

Nella fonderia delle leghe, alluminio, zama, al magnesio sia in pressione che a gravità si eliminano velocemente metallizzazioni, residui di lega, olio, distaccanti, grafite, bianchetto, ruggine e ossidazioni, residui interni di calcare nei raffreddamenti, ecc..

INIEZIONE E STAMPAGGIO PLASTICA

Totale eliminazione degli ossidi corrosivi dovuti ai gas plastici, delle lacche o dei coloranti: Protezione e pulitura ultrarapida di tutti gli stampi da immagazzinare e da ripristinare in pressa.

INIEZIONE STAMPAGGIO GOMMA E ELASTOMERI

Anche nel settore gomma, ULTRASUONI I.E. riesce a pulire in pochi istanti tutti gli stampi più delicati e complicati: orings di precisione, tenute in gomma speciale, prodotti elastici di elevata affidabilità: Vengono eliminati sporcizie, residui e inquinanti. Il nostro moderno sistema di lavaggio soddisfa pienamente tutte le esigenze di lavaggio e manutenzione dello Stampo: la matrici e il portastampo vengono protette e questo preserva per mesi da ossidazioni sino al successivo impiego.

LA FLESSIBILITA’ E LA COMPONIBILITA’ DEGLI IMPIANTI

Ogni macchina è modulare e componibile in linea per il lavaggio di una vasta gamma di materiali e particolari di produzione: la stessa macchina ULTRASUONI I.E. è in grado di pulire dal filtro inox dell pressa, allo stampo in acciaio, al prodotto finito e stampato. Progettazione su misura, macchine di prova in conto lavorazione presso le aziende interessate, una completa assistenza tecnica ed ecologica, completano la filosofia della nostra attività.

IL GENERATORE E IL TRASDUTTORE ULTRASONORO

Il nostro procedimento di lavaggio unisce l’ effetto cinetico-meccanico a livello molecolare creato dalla emissione di onde ultrasonore ad alta frequenza in un liquido con l’ effetto di un detergente ecologico, specifico per il tipo di pezzi a pulire, messo in temperatura da termoregolatori multifunzione digitali e resistenze corazzate in inox 316. L’ energia ultrasonora trasmessa nel liquido è di intensità tale da staccare le superfici, lo scioglimento della stesso è aiutato da miscele di detergenti, che eccitano molecolarmente da ultrasuoni e temperatura, disgrega e scompone e residui. Essendo un sistema senza spruzzi e cinematismi complessi, il procedimento di lavaggio ad ultrasuoni permette risparmi di acqua, detergenti ed energia elettrica, quindi oltre al vantaggio del risparmio economico si ha rispetto e sicurezza dell’ecosistema ambiente e zona di lavoro. In breve tempo gli utilizzatori verificano di persona vantaggi e risparmio di tempo e costi ottenibili in manutenzione con L’impianto di pulizia ad ultrasuoni.

Generatori e trasduttori ad ultrasuoni ad alta potenza di cavitazione sono il risultato di anni di studi tecnici e di ricerca applica, sia i generatori che i corrispondenti trasduttori che inviano le onde ultrasoniche nel liquido, sono prodotti in versione Piezoelettrica e Magnetostrittiva. I trasduttori sono disponibili in modelli a saldare, a flangia, a immersione diretta nel liquido.

La filosofia guida della nostra attività è quella di garantire il miglior rapporto di potenza e frequenza in ogni singolo punto della vasca di lavaggio per garantire uniformità in ogni ciclo assicurando un risultato migliore e anche costante di lavaggio su tutte le superfici esterne e interne.

Questo ha permesso di progettare apparecchiature moderne e innovative, di estrema affidabilità, durata e potenza. Il cuore del Generatore ULTRASUONI.I.E. è un sistema potente e sofisticato di circuiti integrati che comandano e regolano in ogni istante i parametri elettronici dei circuiti di potenza; in modo automatico (automatic power and frequency system) il pezzo viene coperto da una uniforme energia di vibrazioni. Sono cosi evitate le zone preferenziali di emissione ultrasonora e le zone d’ombra senza cavitazione.

I trasduttori Piezo sono quanto di meglio sia oggi prodotto: composti da speciali ceramiche di titanio e zirconato di piombo purissimo, racchiuso tra speciali teste metalliche. I trasduttori Magneto sono ugualmente composti da materiali speciali quali i pacchi di lamine a nido di ape, in nickel purissimo, che sono cotte e trattate a forno per renderle idonee alla trasmissione vibrativa degli ultrasuoni, esse sono fatte vibrare da speciali bobine di alta frequenza avvolte in filo argentato e isolato con teflon.

Le frequenze standard o specifiche sono consigliate dal nostro Ufficio Tecnico in relazione al tipo di stampo, se per fonderia pressofusione Alluminio e Zama, se per colata a gravità o contro-pressione, oppure se si devono manutenzionare stampi per articoli tecnici in termoplastica, termoindurente, in gomma elastica, per lo stampaggio di oring e guarnizioni industriali in materiale composito quale ad esempio plastica e ceramica, gomma e additivi plastici.

Sia i modelli Piezo che Magneto permettono una perfetta uniformità di emissione degli ultrasuoni sui pezzi, nella parti interne, nei sotto squadra, tasselli, movimenti, porta stampo, ugelli, sagome, impronte di stampaggio con forma complessa, nelle superfici nascoste, nei fori ciechi filettati, nei tubi di raffreddamento dove si deposita calcare da circolazione acqua. Entrambi i nostri sistemi di lavaggio a ultrasuoni garantiscono l’eminazione dei distaccanti carbonizzati sulle impronte di stampaggio e della ruggine e dell’ossido su movimenti, tasselli e matrici.

Lavaggio ad ultrasuoni per stampi, filiere e parti meccaniche di precisione

Con gli impianti di lavaggio, sgrassatura e decapaggio serie VS INDUSTRIA si ottengono risultati completi con un’ottima ripetizione della qualità di pulizia per molti anni, caratteristiche di lavaggio impossibili da raggiungere per molti altri sistemi.

Per ulteriori informazioni: ULTRASUONI I.E.  –  Email:  info@ultrasuoni.mobi