Per il settore della fonderia di lega leggera con sistemi a pressofusione, pressolata e gravità offriamo una gamma completa di impianti modulari per il lavaggio, la sgrassatura e la manutenzione completa delle matrici e dello stampo.
Lavaggio ad ultrasuoni per la fonderia di alluminio e zama.
Le lavatrici funzionanti a detergenti ecologici sono corredate di moduli vasca che possono essere accostati e aggiuntivi al lavaggio per compiere fasi di risciacquo idrocinetico, protezione dewatering, asciugatura ad aria ventilata riscaldata in automatico.
Gli impianti di lavaggio a ultrasuoni per la grande industria e per il lavaggio degli stampi industriali vengono equipaggiati con generatori ultrasuoni di tipo digitale a microprocessore. Le macchine hanno il controllo automatico di riscaldamento acqua e aria e sono progettate per la pulizia di matrici e stampi di media e di grande dimensione, sino a 22 tonnellate e 2 metri di lato.
L’utilizzo di ultrasuoni e detergenti biodegradabili è un’ottima soluzione per tutte le situazioni gravose che gli stampatori affrontano nella manutenzione stampi nella fonderia di prodotti in leghe leggere e di componenti pressocolati in alluminio e zama.
Mentre nello stampaggio di articoli in plastica e componentistica in gomam elastica lo stampo presenta uno sporco fine dovuto ai distaccanti e piccoli residui, sulle impronte degli stampi per alluminio e lega si devono eliminare incrostazione di fusione grezze, grasso e olio abondanti, carbonizzazione da alta temperatura di fusione e residui spessorati dei distaccanti utilizzati nella fase di stampaggio a pressione.
Nella pressocolata si devono sciogliere croste nere, calamina, ruggine e ossidazioni delle delicate matrici di stampaggio, che sono il cuore dello stampo e devono essere perfettamente esenti da sporcizia e resti di materiale che potrebbe deformare il pezzo stampato o aggiungere spessori e bave a causa cattiva chiusura dei due semistampi quando si chiudono e sono iniettati con alluminio caldo nel procedimento di pressocolata.
La serie di macchine VS INDUSTRIA nei modelli che partono da 70, 150, 350 litri a 2.000 litri è la piu consigliata per la pulizia di stampi standard.
Le vasche ad ultrasuoni con volumi da 6.000, 10.000 e 20.000 litri sono dedicati al lavaggio ultrasonoro di grandi masse metalliche, di superfici con grande volume, di stampi per motori automotive, turbine, parti di motori diesel di potenza per la generazione di energia elettrica, cingoli di carrarmati, giranti e turbine, grandi ingranaggi e pistoni per laminatoi dell’acciaio, parti di navi e motori di aerei, altre parti della meccanica pesante.
Nella foto un impianto modello 3 VS 250 INSO VAR, specifico per pulizia ad ultrasuoni di stampi per zama e leghe ad alta resistenza, per la microfusione di articoli tecnici per automobili, serrature e maniglie, parti motore e ingranaggi in lega leggera.